immagini e documenti della venezia giulia



Autore: Agostino Ricardi Di Netro
Anno: 2025
Formato: 17x24 cm.
Pagine: 60
Stampa interno: Colore
Copertina: Colore, brossura con alette
Prezzo: Euro 10,00
Lingua: Italiano
ISBN: 88 6803 413 9

ACQUISTA

Santità e giovinezza

nell'arte sacra di Sofia Novelli

 

Quaderni del Museo Diocesano
di Trieste n. 1


È sufficiente scorrere le immagini delle opere d’arte sacra realizzate da Sofia Novelli nei suoi primi dieci anni di attività (di cui nelle tavole del presente volume è data una selezione), per intuire come i volti dei santi, antichi o moderni che siano, appaiano a lei sempre contemporanei. Le immagini di san Francesco d’Assisi e di san Giovanni Paolo II si affiancano, in sincronia di tempo e spazio, a quelle della Madre del Signore e di san Carlo Acutis: esse sono accomunate da una familiarità reciproca, che si espande e contagia l’osservatore al di là del quadro. È la vita spirituale che le anima e che le ha generate, trasfigurando la materia fatta di tela, olio e pigmenti, a compiere il piccolo miracolo dell’arte. In questo modo, i santi – nostri consanguinei nella fede in Cristo – si rendono presenti e sempre nuovi, perché rappresentati a partire dalla coscienza di un’artista che vive un rapporto reale con loro. Così, essi sono anche sempre giovani; perché la giovinezza che da loro promana è più vera della nostra, in quanto figlia della vita eterna. D’altronde, quale giovinezza potrebbe essere più intensamente sentita di quella di Maria, madre a sedici anni? E del Figlio, la cui vita terrena fu compiuta all’età di trentatré?
Tutto questo è solo una parte di ciò che proviamo dinnanzi ai dipinti di Sofia Novelli, che nella prima maturità del suo percorso ci testimonia a quali mete possa aspirare un giovane artista aperto al mistero di Dio.