immagini e documenti della venezia giulia



Autore: Jean-Claude Hocquet, Maja Grisonic
Anno: 2025
Formato: 17x24 cm.
Pagine: 288
Numero illustrazioni: 21
Stampa interno: Colore
Copertina: Colore, brossura con alette
Prezzo: 25,00
Lingua: Italiano
ISBN: 88 6803 392 7

ACQUISTA

Venezia

e le saline dell'Adriatico


Questo libro racconta la storia della produzione e del commercio del sale nel mare Adriatico, il “Golfo di Venezia”, prima, durante e dopo l’istituzione del monopolio della Serenissima Repubblica. Vi sono inclusi luoghi, protagonisti e vicissitudini di entrambe le coste dell’Adriatico, italiana e balcanica. Nel passato il sale non costituiva solo il principale condimento, ma assicurava la conservazione degli alimenti, permettendo di stoccarli e commercializzarli, ed era fondamentale nell’allevamento e nella transumanza. “Dove e com’era organizzata la produzione di quest’importantissima risorsa, allora tutt’altro che scontata? Com’erano costruite le saline e com’era il quotidiano dei salinai, impegnati in un lavoro stagionale faticosissimo? Come nacquero i monopoli sul sale, soprattutto quello veneziano e come funzionava il suo commercio? Cosa sappiamo del suo contrabbando, un fenomeno talmente sviluppato e temuto dalle autorità veneziane?” sono solo alcune delle domande alle quali il libro, dove la storia si intreccia con l’archeologia, fornisce risposte e nuovi interessanti spunti di ricerca.